Tra qualche anno potremo fare la spesa, incontrare i nostri amici o fare shopping senza muoverci di casa grazie alla realtà virtuale.
Ad oggi la realtà virtuale e la realtà aumentata stanno prendendo sempre più piede. Molti grandi marchi hanno adattato i loro contenuti a questa realtà o hanno sviluppato il loro Visore per la realtà virtuale come nel caso di Facebook, ma andiamo per gradi.
Innanzitutto bisogna distinguere tra realtà aumentata e realtà virtuale. La realtà aumentata prevede l’utilizzo di un dispositivo come lo smartphone per aggiungere contenuti alla realtà esistente attraverso la fotocamera. Esistono molte app per l’AR (Augmented Reality), ma ora si vuole andare ben oltre, facendo immergere l’utente in un vero e proprio mondo virtuale. La realtà virtuale ricrea un ambiente tridimensionale che tiene conto dei movimenti del corpo nello spazio.
Per capire quanto si sta investendo in queste nuove tecnologie basti pensare a Facebook che non solo ha sviluppato il suo visore “Oculus”, ma anche un mondo virtuale tutto suo chiamato “Horizon” con lo scopo di accorciare le distanze tra le persone. Tutto ciò rende ancora più interessante per le aziende essere presenti nel social media più conosciuto al mondo.