La correlazione tra media di qualità e conversioni
Quando si parla di cataloghi, sia nell’accezione più tradizionale del termine (cartacei o PDF), sia in quella più attuale Product Detail Page (PDP) e Product Listing Page (PLP) nei siti e-commerce e marketplace, il minimo comune denominatore è il contenuto multimediale. Ciò è in particolare vero online, dove le foto prodotti sono il focus che guida la customer journey per 3 acquirenti su 4 (Weebly). Nel web, il 60% degli acquirenti considera la qualità delle immagini il fattore più importante nelle loro decisioni d’acquisto (DeepImage).
Anche le clip fanno la differenza: la presenza di video di prodotto, infatti, può aumentare le conversioni di PDP e landing page dell’80% (Renderforest).
Shooting prodotti: fotografo freelance o agenzia?
L’impatto di video e foto degli articoli sul business online rende centrale il ruolo dello shooting prodotti, processo con cui si realizzano i contenuti multimediali che rappresentano l’assortimento. Una delle decisioni chiave, in particolare, è quella relativa all’affidamento dello shooting prodotti a un fotografo freelance o a un’agenzia professionale.
Per piccoli progetti o campagne una tantum, la flessibilità – così come la personalità – di un fotografo freelance possono essere una prima soluzione. Nel caso specifico di video e foto prodotti per PDP e cataloghi, però, è l’agenzia fotografica a rivelarsi l’unica soluzione.
5 motivi per affidare uno shooting prodotti a un’agenzia fotografica professionale
1. Approccio consulenziale
Affidando lo shooting prodotti a un’agenzia, lo scatto fotografico è il risultato di un flusso di lavoro che, sin dal brief, prevede il coinvolgimento di diverse figure professionali con esperienze multi-settoriali.
2. Qualità costante
Un’agenzia fotografica, specie se strutturata come 1PHOTO, dispone di set dedicati e può riprodurre in modo rapido le condizioni di shooting stabilite nel brief, anche a distanza di tempo. Ciò consente di realizzare foto e video di qualità costante e con caratteristiche coerenti nel tempo.
3. Mix di creatività e competenza
Il team di 1PHOTO lavora ogni giorno su molteplici progetti, recependo insights sui trend del momento e sull’efficacia in termini di conversioni di determinate tipologie di scatti, capitalizzandoli nei nuovi brief in ottica di miglioramento continuo.
4. Zero costi sommersi
Il preventivo di uno shooting prodotti include molto più che lo scatto in senso stretto. Luci, attrezzature, spazi, post-produzione, velocità, oltre ai già citati know-how, sono risorse necessarie per video e foto prodotti di qualità, la cui assenza può presentare conti salati. Spesso nel caso di shooting realizzati da fotografi freelance, comparire solo in un secondo momento, un po’ come un iceberg quando la navigazione procede per il meglio.
5. Servizi aggiuntivi
A differenza di un fotografo freelance, noi andiamo oltre la foto prodotti.
Noi di 1PHOTO, ad esempio, siamo partner di WARDA.
La loro soluzione è SeeCommerce PXM: molto di più di un PIM e un DAM
Insieme, offriamo la soluzione completa per la gestione del catalogo prodotti, amplificando la qualità e l’efficienza dell’intero flusso di catalog management. 1PHOTO & SeeCommerce: la soluzione completa per i tuoi cataloghi.
L’obiettivo della nostra partnership con WARDA è offrire ai brand più virtuosi una soluzione unica per creare, gestire e propagare i cataloghi.
I video e le foto prodotti ad altissima qualità realizzate da noi, combinate alle prestazioni di Product eXperience Management di SeeCommerce, moltiplicano le performance di vendita su ogni canale digitale, elevando il ROI di qualsiasi PDP.
Come funziona il flusso di video e foto prodotti 1PHOTO–SeeCommerce?
Una volta definito il brief, gli articoli – anche in più lotti di piccole dimensioni – vengono spediti a 1PHOTO che, dopo un controllo dei prodotti, realizza video e foto prodotti in uno dei 20 set dedicati, negli studi fotografici di oltre 2.000 m².
Il flusso di shooting e post-produzione è rodato: dopo la ricezione degli articoli, in pochissimo tempo i media vengono condivisi con il cliente e, in automatico, caricati nelle viste dei prodotti presenti nei cataloghi gestiti in SeeCommerce.
Dal PXM ai touchpoint B2B e B2C, il passo è breve. Anzi, istantaneo, grazie alle API che connettono SeeCommerce ai marketplace e ai CMS degli e-commerce. Senza dimenticare i Brand Portal gestiti nativamente all’interno del PXM di SeeCommerce: portali web 100% personalizzabili che rendono immediato lo scambio di media e dati di prodotto con qualsiasi stakeholder (come partner, sales e PR).
Benefici di una soluzione unica per gestire i cataloghi
Scegliere un flusso end-to-end di catalog management significa moltiplicare sia i benefici derivanti da PDP con media di qualità che da cataloghi creati e propagati automaticamente. Insieme, infatti, un PXM software e un’agenzia professionale di shooting di video e foto prodotti consentono di:
-
-
Abbattere il time to market: minimizzando il lavoro manuale di varie attività, come la realizzazione, l’organizzazione e il caricamento online di video e foto dei prodotti o l’arricchimento e la traduzione delle schede prodotto.
-
-
-
Ridurre il numero di resi: grazie a PDP ricche sia di contenuti multimediali accurati, oltre che di dati precisi, multilingua e coerenti in ogni touchpoint.
-
-
-
Elevare la customer experience: grazie a media di qualità e ottimizzati per rendere impeccabile ogni sessione web, potenziando le prestazioni SEO grazie a siti ed e-commerce leggeri e completi di ogni informazione necessaria.
-
Lascia che ti sveliamo le potenzialità del tuo flusso di gestione cataloghi
Desideri organizzare una chiacchierata senza impegno con uno dei nostri esperti?
Scrivici su info@1photo.it
Valuteremo insieme il flusso attuale di gestione di dati, video e foto prodotti della tua azienda, ragionando su eventuali margini di miglioramento derivanti da un’ottimizzazione dell’intero flusso di gestione dei cataloghi: dallo shooting alla PDP.