Per fotografare i prodotti per un ecommerce ci vuole cura, attenzione e professionalità. Nello specifico vi sono 2 trucchi per fotografare abbigliamento, e migliorare la resa fotografica di un una qualsiasi tipologia di vestito.
Come fotografare i capi d’abbigliamento
In base alla tipologia dei capi e soprattutto alle scelte stilistiche prese per creare un ecommerce di abbigliamento, è possibile fotografare i i vestiti in modi diversi:
- Foto di abbigliamento su manichino invisibile: il risultato è un capo che sembra indossato ma non si vede il manichino. Una foto still life che si concentra esclusivamente sul prodotto esaltandone le caratteristiche.
- Foto di abbigliamento disteso: il vestito in questo caso avrà meno volume, ma non perderà di qualità e manterrà l’attenzione sul prodotto. Una tipologia di scatto consigliata soprattutto per fotografare abbigliameno bimbo e junior.
- Foto di abbigliamento indossato da modella/o: una foto decisamente più dinamica rispetto alle altre due modalità di scatto. Serve a mostrare la reale vestibilità del prodotto e spesso è utilizzata come foto aggiuntiva oltra al classico still life.
Per tutte queste 3 tipologie di scatto ci sono dei trucchi per fotografare abbigliamento in modo tale da ottenere il risultato migliore.
Nello specifico per quanto riguarda le foto di abiti su manichino invisibile è bene porre l’attenzione su due momenti fondamentali dello shooting e del post shooting.
Quali sono i trucchi per fotografare abbigliamento?
Il semplice scatto non basta per ottenere una buona foto prodotto di un capo d’abbigliamento.
Affidarsi ad un professionista è essenziale, ma è necessario che in fase di shooting venga speso qualche secondo in più nella fase di posizionamento del prodotto.
Non è finita qui, dopo lo scatto si passa alla post produzione dell’immagine e anche questa è da non sottovalutare. Eventuali difetti e imperfezioni posso essere migliorate e corrette solo grazie a un buon lavoro di fotoritocco.
Il consiglio in definitiva è quello di affidarsi a uno studio fotografico professionale, che abbia al suo interno un valido team di grafici specializzati in post produzione e fotoritocco.
1PHOTO potrebbe fare al caso tuo, cosa aspetti?